
"La Banca Sviluppo Italia"
Una proposta
della Fondazione Ideazione
E se Sviluppo Italia diventasse l'intermediario finanziario
principe del Sud? La proposta arriva da Fondazione Ideazione, che
sta svolgendo a Bari un seminario sul Mezzogiorno: "Quella del
credito è una questione annosa - sottolinea il presidente della
Fondazione, l'europarlamentare Domenico Mennitti - Non ci sono più
banche, quelle che esistono hanno proprietà al Nord. Si ripete la
situazione creatasi in Germania con l'allargamento ad Est: il
sistema bancario è scomparso. Per fortuna si è fatto fronte,
appunto, con una forte intermediazione finanziaria". L'intervento
di Sviluppo Italia, secondo Fondazione Ideazione, non dovrebbe
essere diretto, perché la presenza pubblica dovrebbe essere
minoritaria: "Abbiamo indicato una strada - aggiunge Mennitti -
abbiamo un mese di tempo per riempirla di contenuti. A fine
novembre, infatti, organizzeremo a Napoli un apposito convegno
sull'argomento".
Quello dell'intermediazione finanziaria è stato uno dei tre punti
toccati nel seminario barese, che si chiude oggi, in concomitanza
con una manifestazione di Confindustria, sempre nel capoluogo
barese, sulla manovra del governo. Per Fondazione Ideazione i
problemi strutturali del Mezzogiorno rimangono tre: il forte
divario che esiste nella distribuzione del reddito pro capite
rispetto al resto del paese; la dipendenza dell'economia
meridionale dalle politiche assistenziali di cui ha goduto dal
dopoguerra fino ad oggi e che dalla fine degli anni Sessanta sono
state realizzate sotto forma di trasferimenti di finanza pubblica,
piuttosto che di investimenti volti a trasferire l'aumento della
produttività endogena; e, appunto, la progressiva assenza di un
sistema strutturato e locale di intermediari finanziari in grado
di trasformare il risparmio in investimenti. Quest'ultimo punto
"in ragione della scomparsa della proprietà locale nel controllo
degli intermediari, che nella diffusa presenza dello Stato nel
processo effettivo di intermediazione".
(da Il
Mattino del 25 ottobre 2002)
|