Walter Bagehot
NAPOLEONE III
a cura di Maurizio Griffo
L. 16.000
|
IL LIBRO |
|
Nel dicembre 1851 il giovane Walter
Bagehot è testimone del colpo di Stato del futuro Napoleone III. In alcune
corrispondenze scritte a brevissima distanza dagli eventi, Bagehot, senza
cadere in una preconcetta condanna moralistica, ma al tempo stesso senza
alcuno spirito apologetico, analizza le ragioni profonde che stanno alle origini del
colpo di Stato. Un testo esemplare in cui, sotto il cinismo ostentato di alcune
formulazioni, circola un interrogativo sempre attuale: quali sono le condizioni
che rendono possibile la libertà politica.
|
|
L'AUTORE |
|
Walter Bagehot, nasce a Langport in
Inghilterra il 3 febbraio 1826. Tra il 1851 e il 1852 è a Parigi, da dove collabora al
giornale The Inquirer, per il quale scrive articoli sul colpo di Stato francese del
futuro Napoleone III. Tornato a Londra fonda la National Review nel 1855 e dal
1860 dirige The Economist. Tra le sue opere più conosciute: La Costituzione
inglese; Physics and Politics; Lombard Street. Muore nel 1877. |
|

Torna
all'indice
della collana
LETTERE SCARLATTE

Torna alla
alla home page
della casa
editrice
|