Giuseppe
Maranini
IL MITO DELLA COSTITUZIONE
curatori: Marcello Pera - Tommaso E. Frosini
L. 12.000
|
IL LIBRO |
|
Questo sintetico saggio propone in poche pagine il nucleo centrale del pensiero di
Maranini. Pubblicato originariamente in occasione del decennale della
Costituzione, lo scritto evidenzia bene come la nostra Carta fosse fondata sulla
centralita' materiale del partito politico. Oggi, l'analisi di Maranini si presenta nella
veste di una profezia verificata dall'esperienza. E quella che al tempo si
presentava come un'analisi di parte, assume l'aspetto di un ammaestramento
al quale tutti possono e devono attingere.
|
|
L'AUTORE |
|
Giuseppe Maranini, costituzionalista
liberale, ha scritto i suoi libri pił importanti e famosi negli anni '50 e '60. Ha inventato
la parola "partitocrazia" (il governo dei e per i partiti), e ha formulato parecchie
analisi che si sono rivelate esatte alla luce degli eventi attuali. |
|

Torna
all'indice
della collana
LETTERE SCARLATTE

Torna alla
alla home page
della casa
editrice
|