Alexis de
Tocqueville
DEMOCRAZIA E POVERTA'
curatore: Anton Marino
Revendin
L. 16.000
|
IL LIBRO |
|
Alexis de Tocqueville, con la chiarezza e
preveggenza che l'hanno proposto come uno dei più acuti pensatori della
contemporaneità, in due Memorie risalenti alla prima metà del XIX secolo ci illumina
sugli sprechi ed i torti dell'assistenzialismo, sull'illusorietà di ogni
giustizia sociale garantita dallo Stato, sui rischi ed i probmeni connessi al
passaggio dallo "Stato razionale" allo "Stato funzionale".
|
|
L'AUTORE |
|
Alexis de Tocqueville (1805 - 1859) è
stato uno dei massimi pensatori della contemporaneità. Fu anche uomo politico
durante il periodo definito "monarchia di luglio" e nella II Repubblica. Le sue opere
principali sono: La democrazia in America (1835 e 1840) e L'Antico Regime e la
Rivoluzione (1856). |
|

Torna
all'indice
della collana
LETTERE SCARLATTE

Torna alla
alla home page
della casa
editrice
|