Archiviare
il totalitarismo?
UNICITA' DELL'IDEOLOGIA COMUNISTA
di Vittorio Mathieu
Il "Libro nero
del comunismo" di Stéphane Courtois ha riacceso il dibattito sul tema
del totalitarismo e delle sue forme storiche. Sulla rivista francese
"Commentaire", storici, filosofi e politologi hanno approfondito
l’analisi. Il totalitarismo è ancora utilizzabile come categoria di
giudizio politico? Perché tutt’oggi si ricorre ad accuse reciproche di
fascismo e comunismo? E perché si tende ad esprimere giudizi diversificati
su comunismo e nazismo? "Ideazione", partendo dall’articolo di
Alain Besançon che ha aperto la discussione su "Commentaire",
avvia anche in Italia un analogo dibattito. In questo numero, oltre
all’intervento dell’intellettuale francese, viene pubblicato un
interessante saggio di Vittorio Mathieu dal titolo Unicita’
dell’ideologia comunista. Nel prossimo numero il dibattito verrà
completato con interventi, tra gli altri, di Craveri, Fisichella, Graziosi,
Quagliariello e Zaslavsky. (abstract)
Vittorio
Mathieu |

Torna al sommario

Archivio
1998
|