| Arriva l’Euro. Una guida online per i 
              consumatori di Maria Chiara De Pietro
 
 Occhio all’Euro: ormai è questione di giorni e potremo finalmente 
              vedere da vicino e toccare con mano le nuove monete che saranno 
              vendute in banca, in un apposito kit, proprio per familiarizzare 
              con la nuova valuta unica. In televisione gli spot continuano a 
              ripeterci che cambia la moneta, non la nostra vita, però è 
              innegabile che un po’ di confusione ci sarà. E allora, per capire 
              meglio come ci dovremo muovere tra spiccioli e centesimi, basta 
              munirsi di euroconvertitore (ne esistono di economicissmi a mille 
              lire dai tabaccai, adatti alle piccole spese) e seguire la guida 
              all’Euro su 
              www.adiconsum.it, il sito 
              dell’Associazione difesa consumatori e ambiente.
 
 Anzi, di guide, ce ne sono due, entrambe in formato pdf. Si 
              possono scaricare, leggere, stampare oppure si può richiedere il 
              volume cartaceo direttamente a casa. La prima guida si intitola 
              “Alle porte dell’Euro” ed è nata per dare informazioni pratiche e 
              di immediata comprensione, legata al quotidiano e alle "cose di 
              tutti i giorni", senza pretese di completezza o di approfondimento 
              normativo. La guida è il prodotto della Campagna informativa 
              realizzata in collaborazione con la Commissione Europea, DG Sanco, 
              e con Adicae (l’associazione dei consumatori spagnola), 
              nell'ambito del progetto "Eurosservatori". Il secondo manuale si 
              chiama “Noi e l'Euro” ed è mirato alle esigenze informative di una 
              categoria sociale particolarmente esposta ai rischi connessi con 
              l'introduzione dell'Euro: gli anziani. Questa guida è pensata e 
              scritta per una facile e gradevole consultazione, è vivacemente 
              illustrata ed è ricca di contenuti squisitamente pratici. Alla 
              fine del testo c'è un divertente test psico-cognitivo per aiutare 
              il lettore a valutare il proprio grado di accettazione di 
              comprensione per la nuova moneta. La guida è realizzata in 
              collaborazione con la FNP, il Ministero del Tesoro e la 
              Commissione Europea.
 
 Adiconsum è una Associazione di Consumatori con oltre 70.000 
              associati, costituita nel 1987. Essa opera a tutela dei 
              consumatori in piena autonomia dalle imprese, dai partiti ,dal 
              governo e dallo stesso sindacato. E' presente in tutte le Regioni 
              italiane con 140 sportelli di informazione e consulenza nelle 
              maggiori città. Si avvale dell'opera di 35 operatori a tempo 
              pieno, di 105 collaboratori part-time e di centinaia di volontari. 
              L'attività a tutela dei consumatori è svolta da Adiconsum sia nei 
              confronti delle istituzioni italiane ed europee, sia con servizi 
              di consulenza ed assistenza rivolti direttamente ai consumatori. 
              Sul sito si possono trovare anche tante altre informazioni e 
              consigli utili su: Assicurazioni (equità e trasparenza dei 
              contratti di adesione), Energia e Ambiente (risparmio energetico e 
              salvaguardia dell'ambiente ed educazione dei cittadini al consumo 
              consapevole), fisco e tasse (Sportello del contribuente), Credito 
              e Risparmio, Usura, Tv Sat & Pay (qualità e sicurezza dei 
              prodotti), Sicurezza Alimentare (lotta alle sofisticazioni ed 
              educazione alimentare), Diritti del Cittadino.
 
 7 dicembre 2001
 
 chiaradepietro@lycos.com
     |