| 
         Alessandro
        Corneli 
        L'ITALIA VA ALLA GUERRA
          
         
         
        
        L. 22.000 
         
  
      
 
        
              | 
          IL LIBRO | 
         
        
           | 
               Come si è stratificata nella società una
            certa immagine delle Forze armate e perché si è giunti a considerarle un "corpo separato"
            all'interno delle istituzioni. Quali legami, dall'unità d'Italia ad oggi, si sono
            creati tra politica militare, interna ed estera. Come, infine, seguendo una
            vocazione autoritaria, si è arrivati all'attuale tentativo di mettere le mani sulle
            Forze armate per trasformarle in apparato poliziesco e, se necessario, di
            repressione nei confronti delle libertà dei cittadini. 
                | 
         
        
              | 
          L'AUTORE | 
         
        
           | 
               Alessandro Corneli, docente di Storia
            delle relazioni internazionali e geopolitica presso la Scuola di specializzazione in
            giornalismo della Luiss-Guido Carli di Roma. Studioso di relazioni internazionali,
            di strategia e di geopolitica, ha curato la terza edizione del libro
            di Sun Tzu, L'arte della guerra (1988), e ha pubblicato: L'era del Pacifico (1988) e Arte di vincere
            (1992). Collabora a Il Sole-24 Ore, Il Foglio, Rivista Marittima, Ideazione. 
            
           | 
         
       
     | 
      
           
        Torna 
        all'indice 
        della collana 
        TRANSIZIONI 
          
        Torna alla 
        alla home page 
        della casa 
        editrice
      
  |