Collana
TRANSIZIONI
la collana che affronta la attualità più stringente italiana e internazionale attraverso rapidi pamphlet o interviste con i protagonisti del nostro tempo; una prospettiva di indagine sulle tante e diverse transizioni che caratterizzano gli ultimi decenni del XX secolo

 
IL LEADER E IL DITTATORE
di Luciano Cavalli
CHE COS'E' IL FASCISMO?
a cura di Alessandro Campi
   LA SCONFITTA
DELLE RIVOLUZIONI 

André Ropert
   STATO DI GUERRA
Ludovico Incisa di Camerana
   ITALIA: IL CALVARIO
DEI DIFFAMATI
Giuseppe Micheletta
   SCALFARO
Riccardo Scarpa
   IL BOIA NON MOLLA
Sandro Iacometti e Adalberto Signore
   L'AMICO TEDESCO
Heinz-Joachim Fisher
   CYBERPOLITICS
Andrea Mancia
   IL MASSACRO DI KATYN
Victor Zaslavsky
   L'ITALIA VA ALLA GUERRA
Alessandro Corneli
   FORZA ITALIA.
RADIOGRAFIA DI UN EVENTO

AA.VV.
   VECCHI MURI
E NUOVE LIBERTA'

Alain Madelin
   IL GENOCIDIO DIMENTICATO
Alberto Pasolini Zanelli
  AFRICA ADDIO?
Giovanni Negri
  LA RUSSIA SENZA SOVIET
Victor Zaslavsky
  LA REPUBBLICA
DELLE PROCURE

Arturo Gismondi


Torna alla
alla home page

della casa
editrice