| 
              Estate 2004, il reality vi sommergeràdi Paola Liberace
 
 Sotto la sabbia, la TV campa, e anzi si rinnova, si allarga, si 
              espande. Le case di produzione fremono e cominciano a spandere in 
              giro per il pianeta i ritrovati che approderanno - tra tempi si 
              spera non molto lunghi - anche sul nostro piccolo schermo 
              nazionale. Siamo ancora in territorio reality: anche le ultime 
              novità non si discostano da questo modello, o introducono anche 
              negli spettacoli più tradizionali le maggiori acquisizioni del 
              format che ha cambiato il modo di fare televisione. E allora via 
              con l’interattività, con l’intervento del pubblico da casa, con la 
              storia ricostruita “in diretta” e con le celebrities messe alla 
              berlina, e infine, inevitabilmente, con un po’ di voyeurismo. 
              All’insegna del ritorno al grande show del sabato sera, la casa di 
              produzione Celador (per capirci, quella di “Chi vuol esser 
              milionario?”) propone sugli schermi di BBC ONE il format “Passport 
              to paradise”, che permette ai partecipanti di 
              contendersi una vacanza da sogno, e ai telespettatori di 
              intervenire interattivamente. Ancora, la
              
              All3Media International presenta 
              due trasmissioni-realtà: “TV Babes”, una competizione tra 
              presentatrici per diventare la dodicesima donna-immagine di un 
              calendario, e “Can you live 2gether?”, un format che svela la 
              compatibilità tra coppie, sia per i telespettatori (tramite un 
              test SMS) che tra i concorrenti in studio.
 
 E a casa nostra? Anche le produzioni italiane si difendono: “TV 
              Diaries”, il format ideato dalla Magnolia di Giorgio Gori (in cui 
              i concorrenti devono guadagnarsi il favore del pubblico per poter 
              tornare in onda in una striscia quotidiana), è stato di recente 
              adattato dalla società Distraction per essere trasmesso in 
              Germania, Grecia, Nord e Sud America ed è già in programma una 
              versione per la Danimarca. Diverse novità sono comparse già da 
              qualche tempo nel mondo satellitare di
              
              FOX, definito di recente dalle 
              riviste di settore la novità più interessante del panorama 
              televisivo nazionale. La programmazione di Fox Life, il nuovo 
              canale dedicato all’intrattenimento e al cosiddetto lifestyle, 
              propone produzioni basate sul reality e provenienti tra l’altro 
              dai laboratori di Magnolia e di Endemol Italia. Endemol è la 
              produttrice dello spinoso show, già trasmesso su Channel 4 in Gran 
              Bretagna, intitolato “Cambio 
              moglie” (due mogli e madri di famiglia si scambiano il 
              posto, entrando in un contesto familiare sconosciuto di cui devono 
              condividere abitudini e vita in comune). E’ invece farina del 
              sacco della Polivision il format “AAA 
              Cercasi uomo”, basato sulla ricerca di un “uomo 
              oggetto” da parte di una (finta) manager milanese: gli aspiranti 
              partner sono stati filmati a loro insaputa e, previa liberatoria 
              (che non tutti i malcapitati hanno siglato…), mandati in onda.
 
 Per restare alla galassia Newscorp, da questo mese partiranno 
              invece altre novità: su The History Channel il 26 luglio è 
              previsto - in coincidenza con il periodo olimpico - il lancio del 
              nuovissimo “I 
              campioni di Olimpia”, che mescola il trend dei reality 
              show ambientati nel passato con la frenesia agonistica di questa 
              estate ricca di appuntamenti sportivi, non da ultime le Olimpiadi. 
              In questo caso cinque squadre, composte di sei atleti ciascuna, 
              trasferite nell’antica Grecia, dovranno sfidarsi nelle discipline 
              olimpiche “storiche”. Allargando lo sguardo alla TV generalista, 
              ma restando allo sport, a Settembre partirà su Mediaset il nuovo 
              reality “Campioni, 
              il sogno”, la striscia quotidiana di Italia 1 che 
              seguirà la squadra del Cervia durante il campionato d’eccellenza. 
              Poiché però non di solo calcio vive l’uomo, ma di ogni reality in 
              cui siano coinvoti Vip e semi-Vip vari, arriva infine anche 
              “Paradise Hotel” (una sorta di versione de luxe dell’”Isola dei 
              Famosi”, prodotta da Mentorn per Fox e adattata per Italia 1 da 
              Einstein Multimedia). Non vedete l’ora che arrivi l’autunno?
 
              
              15 luglio 2004
 pliberace@yahoo.it
   |