| Cucina. A Carnevale ogni dolcetto vale di Maria Luisa Gualtieri
 
 Il carnevale è la festa dei bambini, delle loro mascherate, delle 
              riunioni allegre con gli amichetti. Maschere, coriandoli e stelle 
              filanti imbellettano le strade, gli asili, le case fortunate in 
              cui vivono bimbi. Le vetrine dei bar si arricchiscono di 
              chiacchiere o frappe, di confettini dai mille colori e sapori. 
              Rispolverate le vecchie abitudini della festicciola mascherata per 
              i vostri bambini o nipoti e per i loro piccoli amici. Basta poco 
              per renderli allegri e far tornare anche voi bambini. E siccome 
              “semel in anno licet insanire” bandite dalla festa divieti e 
              proibizioni, che tutto sia fuori dalle regole, anche da quelle di 
              una dieta sana. Eccovi alcune ricette velocissime, ma di sicuro 
              gradimento da parte dei piccoli.
 
 Mandorle caramellate e palline di cioccolata. Mondate 250 gr di 
              mandorle, togliendo bene la buccia marrone (per questa operazione 
              basta immergerle qualche minuto in acqua bollente); allineatele 
              sulla piastra del forno già caldo e fatele colorire rigirandole 
              spesso per circa un quarto d’ora. A parte mettete in una 
              casseruola 250 gr. di zucchero con due cucchiaiate d’acqua e una 
              bustina di vanillina, lasciatelo inumidire, quindi portatelo sui 
              fornelli e fatelo cuocere a fuoco moderato, finché sarà diventato 
              biondo. A questo punto toglietelo dal fuoco, aggiungete una goccia 
              di acqua fredda per arrestarne la cottura e immergetevi subito le 
              mandorle. Mescolate un momento, quindi toglietele con una pinza di 
              legno e lasciatele asciugare per diverse ore sopra un piatto unto 
              d’olio.
 
 Per le palline di cioccolato occorre del cacao dolce, delle 
              mandorle sbucciate, cognac o rum, zucchero semolato. Tritate le 
              mandorle col macinacaffè o col mortaio, unitele ad un egual peso 
              di cacao, impastatele pian piano col cognac o col rum e un pochino 
              d’acqua fino a quando abbiano raggiunto la consistenza giusta per 
              farne delle palline rotonde della grandezza di una biglia di 
              vetro. Fatele rosolare ad una ad una nello zucchero semolato e 
              sistematele in bella mostra in un piatto coloratissimo. Se non 
              sono sufficientemente dure conservatele un poco in frigo.
 
 6 febbraio 2004
 
 |