| 
        
        Fini-Follini, dibattito con Ideazione
        mercoledì 22 gennaiodi Alessandro Bezzi
 
 Sarà l’anno giusto, il 2003, per avviare le riforme tanto attese? Una 
        prima risposta potremo averla mercoledì sera (22 gennaio) con il dibattito organizzato a 
        Roma dalla Fondazione Ideazione, che vede di fronte il vicepresidente 
        del Consiglio Gianfranco Fini e il segretario dell’Udc Marco Follini 
        (ore 18,00, Sala del Cenacolo, vicolo Valdina 3/A, a due passi dalla 
        Camera dei Deputati). Modera il confronto il direttore di Ideazione, 
        Domenico Mennitti che lancia con il numero di gennaio del bimestrale 
        l’invito ad andare in fondo con il processo riformatore per chiudere 
        definitivamente la lunga transizione italiana e dotare il paese di 
        istituzioni all’altezza dei cambiamenti elettorali già introdotti 
        (l’articolo è pubblicato qui sopra).
 
 Fini e Follini sono stati i sostenitori di due forme di governo 
        differenti, quella semi-presidenzialista alla francese il primo, quella 
        del cancellierato alla tedesca il secondo. Si tratta di due proposte 
        autorevoli, attorno alle quali si è mosso il confronto fra le diverse 
        anime della maggioranza (con i leghisti decisi a tenere il punto sulla 
        devolution) e con quella parte dell’opposizione (minoritaria ma non per 
        questo fuori gioco) decisa a non lasciare campo libero al centrodestra e 
        giocare la carta del dialogo sino in fondo.
 
 Alle riforme, a quelle istituzionali ma anche a quelle economiche, così 
        tanto sostenute da ampi settori della società civile, la Fondazione 
        Ideazione dedica il suo anno di attività. In programma convegni e 
        dibattiti, studi e proposte da avanzare alle parti politiche, interventi 
        sulla rivista bimestrale e su quella elettronica, oltre al numero 
        monografico di fine anno (con il quale Ideazione festeggerà il 
        compimento del decimo anno di attività). Si spera che nel frattempo la 
        politica abbia avviato il lungo processo.
 
 17 gennaio 2003
 |