|  
              
              Smau: la fiera delle meraviglie on linedi Valentina Piersanti
 
 Manca poco alla manifestazione che si terrà nella capitale dal 5 
              al 9 giugno, presso la Fiera di Roma, nel frattempo, perché non 
              approfittare del sito 
              www.smau.it per entrare virtualmente nel 
              mondo delle novità tecnologiche? Molto articolato e ricco di 
              sezioni, Smau.it è il luogo ideale per essere accuratamente 
              informati sull'Hi-Tech: la home presenta le novità in campo 
              tecnologico, finanziario, giochi, formazione e ricerche. Sezioni 
              che si ripetono anche nel navigatore in alto, con l'aggiunta di 
              un'area e-commerce (gli scenari tecnologici nel mondo), lavoro 
              (una finestra sulle aziende, con la possibilità di inviare il 
              proprio curriculum) e sociale (con tutte le news che riguardano la 
              sanità ampliandosi fino al sociale, disabili, bambini, 
              e-government e arte). Il tutto arricchito da interviste, 
              anteprime, libri, ricerche di mercato e così via.
 
 A sinistra della home, il Sistema Smau vi aggiorna su tutte le 
              manifestazioni fieristiche e gli eventi promossi da Smau in 
              Italia, permettendovi di viverli in diretta: uno spazio utile sia 
              ai visitatori sia agli espositori, configurandosi come il punto di 
              riferimento sul web, dove si incontrano il pubblico e gli 
              operatori del settore e dove il mondo dell'ICT si intreccia con la 
              realtà di tutti i giorni. Ma Smau.it non è un portale statico di 
              sola informazione o intrattenimento: anzi il suo obiettivo 
              primario è di diventare un vero e proprio marketplace elettronico 
              per far sviluppare sul web attività di marketing, servizi e 
              transazioni. La sezione forse più interessante in quest'ottica è 
              Smau 365, una esposizione on line che dura tutto l'anno, un luogo 
              di incontro permanente tra Informazione e Communication Technology.
 
 Ma la ricchezza di utilities che offre questo portale non si ferma 
              qui: alla voce Smau Contents si apre una sezione dedicata ai 
              numerosi progetti portati avanti da Smau, tra cui l'annuale 
              rapporto europeo EITO, European Information Technology Observatory, 
              che analizza lo stato delle nuove tecnologie unito ad una guida di 
              monitoraggio dei sistemi informativi in uso nelle aziende 
              italiane, realizzata in collaborazione con la SDA Bocconi, due 
              preziosi strumenti per capire come si sta trasformando il mondo 
              della Net Economy. Infine, Smau Channel, il canale televisivo di 
              Smau che informa su tutte le novità del settore, dai prodotti ai 
              sevizi, una vetrina sempre accesa, utile sia al mercato verso le 
              aziende, che a quello dei consumatori.
 
 7 maggio 2002
 
 valepiersanti@hotmail.com
 
 
 
 |