| Campusweb: una vetrina on-line sull’Universitàdi Valentina Piersanti
 
 Campusweb
              è il fratello telematico dell’omonima edizione cartacea. Si definisce come “il primo mensile per gli studenti” e che si presenta sul web in una veste vivace e ben articolata. Test e consigli, servizi e informazioni utili per non sbagliare la scelta più difficile e per vivere l’Università al massimo. Cliccando sulla copertina del numero in edicola si può accedere alle news universitarie di Milano, Roma e Bari e scoprire così le numerose offerte di stage, concorsi, borse di studio, master e gli eventi nel mondo accademico. Nel box notizie, invece, c’è una interessante raccolta di informazioni aggiornate quotidianamente dalle Università di altre città italiane.
 
 Utilissima anche “Replay” la sezione che raccoglie i dubbi e le domande degli studenti su offerte didattiche ma anche i primi passi nel mondo del lavoro. Registrandosi si può accedere alle pagine dedicate alla ricerca di borse di studio e master e inviare il curriculum vitae, che verrà inserito in una banca dati a disposizione di aziende per eventuali assunzioni o periodi di stage.  Numerosi annunci nella bacheca, consultabile anche senza registrazione. Per i più chiacchieroni, infine, c’è una chat (ma non il forum, nonostante il nome della sezione) in cui scambiare paure, consigli e spiritosaggini, tra un esame e l’altro.
 
 Un’altra voce interessante è certamente “CampusOne”
              il progetto sperimentale di durata triennale (triennio accademico 2001/2004) rivolto ai nuovi corsi di laurea per sostenere e diffondere l’innovazione tecnologica e formativa conseguente alla riforma didattica universitaria. Il progetto CampusOne è gestito dalla CRUI attraverso il Campus board di cui fanno parte rappresentanti della CRUI stessa e di CNEL, Confindustria, MIUR, Regioni, Sindacati e Unioncamere.
 
 Un sito articolatissimo e davvero ricco di informazioni, con una grafica e una navigabilità eccellenti. E che non dimentica affatto i protagonisti dell’istruzione universitaria: gli studenti hanno infatti a disposizione un panorama di news specifiche aggiornatissimo e numerosi servizi. Dall’orientamento alle faq, dalle notizie dal mondo accademico e  quello del lavoro alla sezione dedicata ai bandi per master e corsi, fino alla nuova frontiera dell’e-learning e d una community vivace che non perde di vista neppure gli studenti part-time.
 
 Punta tutto sugli studenti First  Campus
              con una home coloratissima e allegra e una visione più ludica dell’ambiente universitario. Chat, forum, sms, messaggeria istantanea, club esclusivi per divertirsi insieme, ma anche tantissimi servizi; directory Università e lavoro, spazio shopping, servizi finanziari e dedicati al tempo libero, e addirittura una piattaforma interattiva dedicata alla Tv e ai giochi.
 
 12 settembre 2003
 
 valepiersanti@tiscali.it
 
 |