| Cucina. “Ciok, si gira!” di Maria Luisa Gualtieri
 
 Si sono ritrovati anche quest’anno i golosi di tutta Italia, a 
              Perugia dal 18 al 27 ottobre, per il consueto appuntamento con 
              Eurochocolate, la Festa del cioccolato. Un successo scontato per 
              la kermesse perugina, ormai giunta alla nona edizione, che 
              quest’anno consacrava l’incontro tra il cinema e il cioccolato. 
              “Ciok, si gira!”, allusione, appunto, al “ciak si gira!” del 
              cinema, ma anche invito esplicito a tutti i golosi a scoprire, 
              girando per le vie della città, i punti dove si sono svolti eventi 
              ed iniziative. Un concorso di cortometraggi sul tema e la 
              possibilità per il pubblico di essere attore del film preferito, 
              il tutto pervaso da effluvi coccolatosi. Insomma, la città si è 
              trasformata in un set “en plein air”, con degustazioni, assaggi, 
              riprese cinematografiche, premiazioni, rilascio di patenti ai più 
              golosi, con le impronte digitali al cioccolato. E ai golosi 
              irriducibili, una dolcissima punizione: cinque cioccogrammi-bonus 
              gratuiti, da consumare in giro per la città.
 
 Noi, più che mai sedotti dal cibo degli dei, nonostante il suo 
              molteplice utilizzo per primi e secondi piatti , rimaniamo fedeli 
              all’equazione cioccolato uguale torta, semifreddo, dessert e vi 
              proponiamo un semifreddo. Le dosi sono per sei persone: 250 grammi 
              di savoiardi freschi, 5 uova intere, 50 gr. di burro 
              (facoltativo), 180 gr. di cioccolato fondente, 70 gr. di zucchero, 
              caffè e rum. In un tegame sciogliere rum e cioccolato a fiamma 
              bassissima, mescolando con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere 
              un composto consistente (perciò dosare bene il rum ed 
              eventualmente aggiungere dell’altro mentre il cioccolato si 
              scioglie). Unire, eventualmente, il burro e lasciar raffreddare. 
              Battere i tuorli con lo zucchero e gli albumi a neve ferma. 
              Aggiungere al cioccolato prima i tuorli, amalgamandoli bene e poi 
              gli albumi a cucchiaiate. Rivestire le pareti di uno stampo non 
              molto concavo con i savoiardi ben inzuppati nel caffè amaro e 
              versarci dentro il composto. Tenere in frigo un paio di giorni, 
              prima di servirlo sformato su un piatto da dolce.
 
              29 ottobre 2002
 mlgualtieri@hotmail.com
 |