| Il Mediterraneo raccontato ad arte di Maria Teresa Petti
 
 Sono tre gli splendidi scenari che ospiteranno fra il 28 giugno e 
              il 3 agosto la terza edizione del Festival Euro Mediterraneo: 
              Villa Adriana con le Grandi Terme e il Teatro marittimo, il Teatro 
              Romano di Ostia Antica e il Teatro Argentina di Roma. Si tratta di 
              un evento che, nato nel 2001 sotto la direzione artistica di 
              Enrico Castiglione, fin dalla sua prima edizione ha cercato di 
              proporre al grande pubblico un piccolo viaggio all’interno delle 
              radici artistiche della civiltà mediterranea e europea, e che 
              anche quest’anno accontenterà i gusti di molti offrendo musica, 
              opera lirica, danza e teatro “euro-mediterranei” interpretati da 
              artisti di livello altissimo.
 
 La rassegna si aprirà con il Candide di Bernstein, per proseguire 
              con la celeberrima compagnia di danza newyorkese New York’s Dream. 
              Per gli amanti del classico sarà in scena il 6 luglio l’Orchestra 
              sinfonica nazionale di Malta; l’operetta di Mediterranean Ensemble 
              il 9 luglio; l’opera lirica con Aprile Millo il 12 luglio e il 
              pianoforte di Alexandr Ghindin con l’Orchestra Filarmonica di 
              Astrakan il 13. Il 24 e il 26 luglio sarà invece la volta del Don 
              Giovanni ambientato nella splendida area archeologica delle Grandi 
              Terme di Villa Adriana. Gustoso il programma per quanto riguarda 
              la danza. Si alterneranno i balli arabi e quelli afro-cubani, il 
              tango, il flamenco e la danza classica.
 
 Un’occasione ghiotta per gli amanti dell’arte in genere, e un 
              pretesto per godere ancora una volta il fascino di tre luoghi di 
              indicibile bellezza: la grandiosa e raffinata Villa suburbana di 
              Tivoli dell’imperatore Adriano, lo spettacolare Teatro augusteo di 
              Ostia Antica e il settecentesco teatro Argentina di Roma.
 
 20 giugno 2003
 
 matpetti@hotmail.com
 
 |