Dopo aver
lavorato sei giorni, secondo il libro della Genesi, il Padreterno si
prese una pausa di riflessione e trovò buono ciò che aveva fatto. Lo
stesso il presidente Napolitano, sebbene si fosse già riposato la
domenica e avesse anche fatto il sabato inglese (che, quando fu
introdotto in Italia, fu chiamato sabato fascista).
Il
presidente ha fatto notare che le consultazioni sono state
particolarmente faticose per il gran numero di partiti e di
gruppi parlamentari. Ma, vista la situazione, avrebbe dovuto
fare ancor di più: consultare tutti i parlamentari ad uno ad
uno, deputati e senatori, per sentire come la pensavano. In
Senato, infatti, è bastato un gruppo di tre senatori a
rovesciare il governo; e uno dei tre, per di più, ha votato
in favore. Altri evidentemente si sono aggiunti, altrimenti
i conti non tornerebbero. A Mastella dunque, e soprattutto
alla signora, vanno molti meriti per aver fatto cadere il
governo, ma non proprio tutti.
(c)
Ideazione.com (2006)
Home
Page
Rivista | In
edicola | Arretrati
| Editoriali
| Feuilleton
| La biblioteca
di Babele | Ideazione
Daily
Emporion | Ultimo
numero | Arretrati
Fondazione | Home
Page | Osservatorio
sul Mezzogiorno | Osservatorio
sull'Energia | Convegni
| Libri
Network | Italiano
| Internazionale
Redazione | Chi
siamo | Contatti
| Abbonamenti|
L'archivio
di Ideazione.com 2001-2006