













































































 Nella sua lunga storia editoriale, Ideazione ha sempre riservato un interesse 
        fondamentale alla sua proiezione on line. Se il bimestrale di cultura 
        politica nato nel 1994 ha consolidato negli anni presenza e autorevolezza, 
        giovandosi di un progetto perseguito con coerenza e determinazione – 
        per contenuti, periodicità, appartenenza culturale e politica – 
        il sito internet è stato il luogo attraverso il quale Ideazione 
        ha sperimentato nuove forme di giornalismo. La prima vetrina sul web data 
        1996: le copertine della rivista cartacea, i sommari, una scarna selezione 
        di articoli. Poi i libri pubblicati dalla casa editrice e gli studi elaborati 
        dal centro culturale, che qualche anno dopo si sarebbe evoluto nella Fondazione. 
        Tutto il lavoro storico di Ideazione ha sempre trovato il suo sbocco su 
        Internet, fin da quando il world wide web era in Italia una semplice curiosità 
        e i siti si potevano contare in poche centinaia.
 
        Nella sua lunga storia editoriale, Ideazione ha sempre riservato un interesse 
        fondamentale alla sua proiezione on line. Se il bimestrale di cultura 
        politica nato nel 1994 ha consolidato negli anni presenza e autorevolezza, 
        giovandosi di un progetto perseguito con coerenza e determinazione – 
        per contenuti, periodicità, appartenenza culturale e politica – 
        il sito internet è stato il luogo attraverso il quale Ideazione 
        ha sperimentato nuove forme di giornalismo. La prima vetrina sul web data 
        1996: le copertine della rivista cartacea, i sommari, una scarna selezione 
        di articoli. Poi i libri pubblicati dalla casa editrice e gli studi elaborati 
        dal centro culturale, che qualche anno dopo si sarebbe evoluto nella Fondazione. 
        Tutto il lavoro storico di Ideazione ha sempre trovato il suo sbocco su 
        Internet, fin da quando il world wide web era in Italia una semplice curiosità 
        e i siti si potevano contare in poche centinaia.
 Nel corso degli anni Ideazione ha lanciato su Internet riviste esclusivamente 
        on line, come il quindicinale di geo-economia Emporion, 
        fondato nel 2000 grazie alla collaborazione con importanti imprese nazionali, 
        che pubblichiamo ancora oggi e al quale è possibile accedere direttamente 
        dal menù della homepage. O come Ideazione.com che, per cinque anni 
        ha rappresentato il punto di riferimento per la cultura di orientamento 
        liberale e conservatore nel nostro paese. Tutto questo lavoro è 
        storia, e grazie ad Internet è storia sempre rintracciabile dall’archivio 
        che mettiamo a disposizione.
 
        Nel corso degli anni Ideazione ha lanciato su Internet riviste esclusivamente 
        on line, come il quindicinale di geo-economia Emporion, 
        fondato nel 2000 grazie alla collaborazione con importanti imprese nazionali, 
        che pubblichiamo ancora oggi e al quale è possibile accedere direttamente 
        dal menù della homepage. O come Ideazione.com che, per cinque anni 
        ha rappresentato il punto di riferimento per la cultura di orientamento 
        liberale e conservatore nel nostro paese. Tutto questo lavoro è 
        storia, e grazie ad Internet è storia sempre rintracciabile dall’archivio 
        che mettiamo a disposizione.
 Ma quello che oggi si presenta in una veste grafica ancora una volta rinnovata, 
        seguendo l’esempio delle migliori riviste web del momento, è 
        il prodotto finale di un lungo lavoro di studio e di analisi che ci ha 
        portato a privilegiare la diffusione più vasta possibile on line 
        degli articoli, dei saggi, delle rubriche, delle tavole rotonde, dei convegni 
        e degli approfondimenti che vengono elaborati nei diversi dipartimenti 
        di Ideazione. La rivista bimestrale, innanzitutto, quindi la Fondazione, 
        i blog, gli interventi esterni raccolti nel nuovo spazio di Ideazione 
        Daily. Non c’è molto altro da raccontare, perché la 
        navigazione si prevede intensa e ci pare piuttosto intuitiva. Ideazione 
        si rinnova e si rafforza con la convinzione di poggiare le proprie gambe 
        nella solidità e nella coerenza di un progetto che non ha mai avuto 
        bisogno di ripensare le proprie fondamenta. un progetto di cultura politica 
        che dal 1994 arricchisce con orgoglio il panorama culturale europeo.
 
        Ma quello che oggi si presenta in una veste grafica ancora una volta rinnovata, 
        seguendo l’esempio delle migliori riviste web del momento, è 
        il prodotto finale di un lungo lavoro di studio e di analisi che ci ha 
        portato a privilegiare la diffusione più vasta possibile on line 
        degli articoli, dei saggi, delle rubriche, delle tavole rotonde, dei convegni 
        e degli approfondimenti che vengono elaborati nei diversi dipartimenti 
        di Ideazione. La rivista bimestrale, innanzitutto, quindi la Fondazione, 
        i blog, gli interventi esterni raccolti nel nuovo spazio di Ideazione 
        Daily. Non c’è molto altro da raccontare, perché la 
        navigazione si prevede intensa e ci pare piuttosto intuitiva. Ideazione 
        si rinnova e si rafforza con la convinzione di poggiare le proprie gambe 
        nella solidità e nella coerenza di un progetto che non ha mai avuto 
        bisogno di ripensare le proprie fondamenta. un progetto di cultura politica 
        che dal 1994 arricchisce con orgoglio il panorama culturale europeo.
        
        
(c) 
      Ideazione.com (2006)
      Home 
      Page
      Rivista | In 
      edicola  | Arretrati 
      | Editoriali 
      | Feuilleton 
      | La biblioteca 
      di Babele | Ideazione 
      Daily 
      Emporion | Ultimo 
      numero | Arretrati
      Fondazione | Home 
      Page | Osservatorio 
      sul Mezzogiorno | Osservatorio 
      sull'Energia | Convegni 
       | Libri
      Network | Italiano 
      | Internazionale
      Redazione | Chi 
      siamo | Contatti 
      | Abbonamenti| 
      L'archivio 
      di Ideazione.com 2001-2006