(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
Il candidato a premier sarà quasi sicuramente Pierferdinando Casini. L’ufficializzazione sarà data nel corso della giornata da Bruno Tabacci, che nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’intesa, ha aggiunto: “Nel lungo termine c'è la costruzione di un nuovo soggetto politico, nel breve, per le politiche, la presentazione di una lista unitaria”. Ancora incertezze sul simbolo che sarà utilizzato: probabilmente si tornerà al “caro e vecchio” scudocrociato. Dubbi sulla presenza della vela e della rosa bianca, anche se potrebbe essere raggiunto un compromesso, unificando tutti gli elementi in un unico logo. Il nome del nuovo partito sarà molto verosimilmente Costituente di centro. Oltre Tabacci, Pezzotta Casini e Vietti, alla costituente parteciperanno anche Gerardo Bianco, Alberto Monticone e Ferdinando Adornato. A quest’ultimo, in particolare, potrebbe essere affidata la comunicazione esterna del partito, anche e soprattutto attraverso il quotidiano Liberal, diretto da Renzo Foa. Per la carica di segretario sono in ballottaggio Lorenzo Cesa e Savino Pezzotta, con quest’ultimo favorito sul collega dell’Udc.
Sul fronte del Popolo della libertà, intanto, Berlusconi è pronto a gettarsi in campagna elettorale. Domani sarà a Bari, poi Torino e Milano: non sono previsti palchi strabilianti ma soltanto gazebo. Il Cavaliere ha scelto quindi una nuova strategia d’immagine: mettersi allo stesso livello della gente comune, confrontarsi con i cittadino da vicino, non innalzarsi a leader assoluto ma distaccato dalla realtà. Ancora non ufficiale il programma, anche se indiscrezioni lo vedrebbero come un documento molto snello (al massimo quindici pagine) dove saranno i temi economici a dominare. Tra le proposte: il taglio delle imposte con obiettivo fissato ad una pressione fiscale che scenda sotto il 40 per cento; riduzione di un punto l'anno della spesa corrente; aliquota del 10 per cento sul salario di produttività, straordinari, tredicesima e quattordicesima; abolizione dell’Ici sulla prima casa e aliquota unica al 20 per cento sugli affitti; pagamento dell’Iva soltanto al mometno dell’incasso della fattura; abolizione del valore legale del titolo di studio e bonus e borse di studio per gli studenti più meritevoli. (ste.cal.)
|
|
|
|
|
![]() |
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |