 Questo sito 
	è ottimizzato
 Questo sito 
	è ottimizzato 
(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza 
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
Nella sua lunga storia editoriale, Ideazione ha sempre riservato un interesse fondamentale alla sua proiezione on line. Se il bimestrale di cultura politica nato nel 1994 ha consolidato negli anni presenza e autorevolezza, giovandosi di un progetto perseguito con coerenza e determinazione – per contenuti, periodicità, appartenenza culturale e politica – il sito internet è stato il luogo attraverso il quale Ideazione ha sperimentato nuove forme di giornalismo. La prima vetrina sul web data 1996: le copertine della rivista cartacea, i sommari, una scarna selezione di articoli. Poi i libri pubblicati dalla casa editrice e gli studi elaborati dal centro culturale, che qualche anno dopo si sarebbe evoluto nella Fondazione. Tutto il lavoro storico di Ideazione ha sempre trovato il suo sbocco su Internet, fin da quando il world wide web era in Italia una semplice curiosità e i siti si potevano contare in poche centinaia.
Nel corso degli anni 
	Ideazione ha lanciato su Internet riviste esclusivamente on line, come il 
	quindicinale di geo-economia 
	Emporion, fondato nel 2000 grazie alla collaborazione con importanti 
	imprese nazionali. O come il sito che, con vesti grafiche e contenuti 
	diversi, è presente sulla rete da oltre un decennio. Oggi la nostra rivista 
	compie un nuovo salto e presenta Ideazione.com, quotidiano on-line. 
	Aggiornato nel layout e nei contenuti, il sito si propone come strumento di 
	approfondimento e di informazione quotidiana per tutti quelli che vogliono 
	andare anche oltre la notizia. Una nuova tappa che affrontiamo con entusiamo 
	e serietà, solidi della nostra storia lunga ormai quindici anni.
	
	
	Vai al vecchio sito di Ideazione
Ideazione.com
	Redazione
	Barbara Mennitti, direttore 
	responsabile
	Pierluigi Mennitti, corrispondente da Berlino
	Domenico Naso, redattore
	
	Scrivono per noi
	Rodolfo Bastianelli, si occupa di relazioni internazionali
	Lorenzo Bettoni, economista
	Giovanni Boggero, si occupa di Germania, collabora con "il 
	Riformista"
	Marta Brachini, giornalista pubblicista
	Elisa Borghi, redattore de "L'Opinione"
	Stefano Caliciuri, giornalista
	Daniele Capezzone, portavoce di Forza Italia, direttore dell'agenzia stampa 
	
	"il 
	Velino"
	Peppe Caridi, presidente Meteo Web Onlus, collaboratore di Strill.it 
	e TempoStretto.it
	Susanna Creperio Verratti, presidente del comitato CludDonnaPolitica
	Angelo M. D'Addesio, si occupa di Africa e Sud del mondo
	Antonio Donno, professore ordinario di Storia delle relazioni 
	internazionali, Università di Lecce e Luiss "Guido Carli" di Roma
	Rossella Fabiani, giornalista
	Antonio Funiciello, direttore di LIBERTA'eguale
	Enrico Gagliardi, si occupa di materie giuridiche
	Stefano Grazioli, giornalista e scrittore
	Matteo Gualdi, giornalista pubblicista
	Tiziana Lanza, ricercatrice presso l'Istituto 
	Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
	Paola Liberace, giornalista pubblicista, si occupa di media e 
	comunicazione
	Massimo Lo Cicero, professore di economia della comunicazione ed 
	economia dell'informazione e della conoscenza, Università di Roma Tor 
	Vergata
	Stefano 
	Magni, redattore de "L'Opinione"
	Giuseppe Mancini, giornalista pubblicista e storico
	Alessandro Marrone, assistente di ricerca all'Istituto Affari 
	Internazionali
	Vittorio Mathieu, filosofo e accademico dei Lincei
	Emanuela Melchiorre, economista, collabora con Ragionpolitica.it e 
	Finanza Italiana
	Carlo Menegante, si occupa di questione settentrionale e tematiche 
	religiose
	Domenico 
	Mennitti, sindaco di Brindisi
	Silvana Migliaro, 
	si occupa di 
	comunicazione e media
	Bruno Pampaloni, scrittore e saggista, collabora con il Foglio, 
	Libero e LiberoMercato
	Marco Paolemili, medico psichiatra, si occupa di sanità e 
	comunicazione
	Francesco Pasquali, coordinatore nazionale Forza Italia Giovani
	Paolo Passaro, economista
	Giuseppe 
	Pennisi, professore Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione
	Vittorio Pezzuto, giornalista e scrittore
	Claudia Pollio, si occupa di telecomunicazioni, regolamentazioni 
	e sistemi economici
	Federico Punzi, giornalista pubblicista, collaboratore di Radio 
	Radicale
	Enzo Reale, si occupa di Spagna e Asia
	Giampiero Ricci, giornalista pubblicista, si occupa di letteratura e cultura pop
	Filippo Rossi, coordinatore editoriale di Charta Minuta
	 
	
	Registrazione al Tribunale di Roma n. 193/2001
	del 17 maggio 2001

|  Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________  Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________  _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage. 
		
		
		IDEAZIONE VINTAGE | 


| 
			
			 | 
| 
			 | 
| 
			 | 
| 
			 | 
| 
			 | 
| 
			 | 
|  |