(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
[25 giu 08]
Contrattazione collettiva o individuale?
Contratto collettivo o individuale? La produzione trarrebbe vantaggio da contratti stipulati individualmente in base alle capacità di ciascun datore di lavoro e prestatore d’opera; ma agli uffici personale ne verrebbe un lavoro e un costo enorme. Ai sindacati sarebbe tolta buona parte del loro potere e i lavoratori avrebbero difficoltà a farsi valere presso una controparte più forte. Di contratti individuali, perciò, si parla, ma è molto se si giunge a contratti adattati alle singole aziende.
I sindacalisti, pur così avveduti, stentano tuttavia a capire che attraverso l’attuale contrattazione, preparata da qualche sciopero rituale, si può ottenere ben poco. In regime di concorrenza perfetta il profitto tende già allo zero, senza raggiungerlo; e, anche se si distribuisse ai lavoratori tutta la parte residua, a ciascuno verrebbe ben poco. La piccola percentuale, per contro, che va al capitale è importante, perché va a pochi.
In luogo di una contrattazione sterile, che fa perdere tempo a tutti, si dovrebbe inaugurare una discussione su come organizzare l’azienda in modo che la produttività sia massima. Per questo, però, i sindacati dovrebbero sganciarsi dalla mitologia politica ottocentesca e gli amministratori dovrebbero disabituarsi dal percepire una percentuale sul bilancio anche se il bilancio è in rosso.
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ ![]() _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |
|
|
|
|
|
|
![]() |