(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
[30 giu 08]
Raccomandazioni, un'usanza molto antica
“O dignitosa coscienza e netta, quanto t’è picciol fallo amaro morso”. Picciol fallo raccomandare qualcuno alla RAI, per scritto o per telefono; amaro morso da parte dei puristi annidati in un partito avverso o nelle Procure.
La raccomandazione era un’usanza molto deprecata sotto il fascismo, perché un regime è totalitario se si propone di far posto al solo merito (comunque immaginato). Ma il merito non è sempre evidente a prima vista: può darsi che sia più noto a qualcuno che ad altri: a un conoscente piuttosto che un estraneo; e, allora, nulla di male se il conoscente raccomanda un pupillo per ora sconosciuto.
La raccomandazione era di prammatica negli ambienti ecclesiastici al tempo del “piccolo nepotesimo”, perché in genere era lo zio ecclesiastico quello che raccomandava il nipote. Oppure il “conte zio del Consiglio segreto” poteva raccomandare al generale dei cappuccini il trasferimento di fra’ Cristoforo: come nei Promessi sposi.
Oggi, nella Seconda Repubblica, queste pratiche non si addicono più, ma almeno per la RAI converrebbe fare un’eccezione, poiché il lavoro vi si trasmette di raccomandato in raccomandato. Unica eccezione, forse, Fabrizio Del Noce: entrò raccomandato dal padre, che era un genio della politica teorica, ma non raccomandatizia, e non era un raccomandato a sua volta.
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ ![]() _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |
|
|
|
|
|
|
![]() |