(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ ![]() _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |
|
|
|
|
|
|
![]() |
"IL
MIO CONTRATTO CON L'ITALIA"
intervista a Silvio
Berlusconi di Domenico Mennitti
[04-1995]
Ritengo innanzitutto opportuno chiarire i rapporti della
rivista, ma di più quelli miei personali con Silvio Berlusconi. Non
perché sia stato colto da un soprassalto di vanità e voglia rendere
pubbliche le frequentazioni private, piuttosto
[continua]
E
ORA AL LAVORO PER UN'ITALIA DI LIBERI E FORTI
di Silvio Berlusconi
[05-1996]
Nella vita politica italiana l’estate, per tradizione, è
foriera di interviste evanescenti come bolle di sapone, di politica
delle parole e non dei fatti, di politica spettacolo. Di fronte a un
simile festival di parole al vento e di castelli
[continua]
CONDIZIONI
PER UN GOVERNO DI TRANSIZIONE
di Silvio Berlusconi
[03-1997]
Verranno nuove emergenze e questa volta non avranno gli occhi
terrorizzati di un bambino albanese, né la disperata speranza di una
sovraccarica boat-people sulla rotta Valona-Brindisi. Le nuove emergenze
si chiamano Europa della
[continua]
ECCO
PERCHE' L'ITALIA NON E' UN PAESE NORMALE
intervista a Silvio
Berlusconi di Domenico Mennitti
[05-1998]
Il 1998 si sta caratterizzando come un anno importante, forse decisivo,
per la vicenda politica di Silvio Berlusconi. Ad aprile si è svolto a
Milano il primo congresso di Forza Italia, che ha rivelato a tutti una
realtà organizzativa e politica
[continua]
"NON
POSSIAMO NON DIRCI ANTICOMUNISTI"
intervista a Silvio
Berlusconi di Mauro Mazza
[05-1999]
«Non possiamo non dirci anticomunisti». No, Silvio Berlusconi non ha
alcuna intenzione di ammainare la bandiera che nel 1994 consentì a Forza
Italia e al Polo delle libertà di vincere le elezioni contro la «gioiosa
macchina da
[continua]
QUELLO
CHE L'ITALIA SI ASPETTA
di Silvio Berlusconi
[05-2000]
L'Italia
finisce il vecchio millennio con dieci anni di progressivo declino ed
inizia il nuovo millennio con un anno sprecato: con l’anno di Amato.
L’Italia ha bisogno di nuove strade, ma ci sono i Verdi che le bloccano.
L’Italia ha
[continua]
PROGETTO
LIBERTA'
intervista a Silvio
Berlusconi di Luciano Lanna
[06-2000]
L’ottimismo della libertà: è un progetto ma è anche la particolare
empatia che emerge dall’incontro diretto. Soprattutto nel sorriso, lo
stesso che si vede sui manifesti che tappezzano le città italiane: un
sorriso che rispetto al
[continua]
LA MIA ITALIA, MODERNA E POPOLARE
intervista a Silvio
Berlusconi di Luciano Lanna
[06-2001]
"Non siamo quello
che siamo ma quello che vogliamo diventare". Silvio Berlusconi ha un’idea
dinamica dell’identità nazionale: un patrimonio di memorie ma anche un
progetto da realizzare, un passato da valorizzare ma anche un
[continua]
"COSI' HO CAMBIATO LA POLITICA
ESTERA"
intervista a Silvio
Berlusconi di Pierluigi Mennitti
[6-2002]
L’anno che si chiude ha rappresentato per la politica estera italiana
una curiosa particolarità: in seguito alle dimissioni del ministro degli
Esteri Renato Ruggiero, nel gennaio 2002, il presidente del Consiglio
Silvio Berlusconi ha
[continua]
RESTITUIRE FIDUCIA ALL'EUROPA
di Silvio Berlusconi
[04-2003]
Quando tredici anni fa l’Italia assunse la presidenza di turno della
Comunità europea, il continente era appena uscito dall’euforia per il
crollo dei sistemi comunisti dell’Est e si confrontava con i problemi
legati alla difficile transizione politica ed economica di quelle
nazioni verso la
[continua]