(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
[11 apr 08]
Liberali al governo: si può fare molto
Mi cade sotto gli occhi una tesi di laurea in Storia contemporanea, sulle forze di polizia italiane nel periodo 1918-1922. Anni cruciali, che sfociano nel fascismo, con un succedersi di governi più rapido di quello della nostra Repubblica. Governi spesso screditati dalla storiografia dannunziana e fascista: eppure agivano con una rapidità e un’efficacia che oggi ci augureremmo.
Tra il ’20 e il ’22, Nitti, Giolitti, Bonomi, Facta: il tempo di prestare giuramento e di dare le dimissioni. Eppure in quei pochi mesi si nominavano e si licenziavano prefetti, capi della polizia, direttori generali. Incombevano due pericoli gravissimi: il fascino del bolscevismo ormai al potere in Russia, e la reazione fascista che finirà col prevalere. Tra Scilla e Cariddi quei governi si barcamenavano abilmente. A Bologna i fascisti si impadronirono della città chiedendo la cacciata del prefetto Mori: il governo salvò la faccia fingendo di domare Arpinati, in realtà accordandosi per sostituire Mori subito dopo. Nei disordini ci scappava, non il morto, ma quattro o cinque morti almeno. Incombeva un milione di mutilati e i carabinieri erano detestati da molti per le fucilazioni dei disertori durante la guerra. Le guardie regie, rapidamente instaurate con compiti di indagine oltre che di ordine pubblico, erano detestate, sia da ministri reazionari e dalle destre (generale Giardino), sia dagli eversori. Le finanze, ovviamente, erano in dissesto e periodicamente si confermava il prezzo politico del pane.
Ricordo queste cose, non per giustificare democratici sinceri come Benedetto Croce o meno sinceri come Vilfredo Pareto, che riposero le speranze in Mussolini; ma per far notare ai governi di oggi quante cose facessero quegli screditati liberali in pochi mesi. Possano servire da esempio al Popolo della Libertà, se tornasse a governare per ben cinque anni con una maggioranza stabile.
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ ![]() _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |
|
|
|
|
|
|
![]() |