(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
|
|
|
|
|
|
![]() |
[20 feb 08]
I pericoli del socialismo capitalistico
Il senatore Giovanni Agnelli jr (detto impropriamente “l’avvocato”) scoprì una volta che una politica di destra si può fare solo con le sinistre. Alla Fiat seguiva l’insegnamento di Vittorio Valletta che – non senza molti benefici per i dipendenti – aveva inventato i sindacati gialli. Ora il suo successore alla Confindustria, Cordero di Montezemolo, cerca di seguirne la traccia, con qualche tentennamento. E una schiera di big fa lo stesso, persuasa che questo sia il modo migliore per salvare i capitali.
La Fiat tirò avanti con modi poco eleganti: in particolare grazie alla rottamazione pagata dallo Stato e agli impianti nel sud pagati dalla Cassa del Mezzogiorno. Purtroppo i soldi da versare in questo modo ai plutocrati si possono ottenere solo con le imposte. Assurdo, perciò, che si continui a sperare in questa politica e si sostenga di voler tagliare le imposte. Ora la Fiat è cambiata: prospera vendendo automobili anziché puntando sul monopolio e su investimenti a spese dei contribuenti. Ma non è cambiata la mentalità di alcuni medio-grandi o medio-piccoli imprenditori, che credono di salvare capra, cavoli e faccia associandosi a una politica di sinistra.
La compresenza di ricchissimi e poverissimi non si trova solo nei partiti di sinistra: anche il Popolo della Libertà è fatto di tanti poveri e di pochi ricchi. Non con la collocazione, bensì con l’economia politica e con la scienza delle finanze, si migliora la condizione dei poveri senza distruggere i capitali dei ricchi. L’importante è che gli elettori capiscano ciò che Pareto aveva già denunciato un secolo fa: che ci sono tante forme di socialismo e che una delle peggiori è quella dei plutocrati che praticano il socialismo in nome dei deboli per restare forti.
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |