(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
|
|
|
|
|
![]() |
[27 feb 08]
Un'imputazione senza fondamento giuridico
Oscar Giannino, di professione economista, ha subito denunciato da giurista l’errore di incriminare la Thyssen di omicidio volontario per i morti ustionati. Volontario è l’omicidio che nasce dalla volontà di uccidere: lì l’intenzione era tutta diversa: guadagnare o risparmiare. L’uccisione non avrebbe portato alcun frutto.
Noi impariamo la procedura penale dai telefilm americani. In quegli Stati l’attorney general ha una grande libertà. Può perciò mercanteggiare con la difesa e scegliere tra l’accusa di omicidio volontario e di omicidio preterintenzionale, o addirittura colposo. Poi la giuria decide: “colpevole” o “non colpevole”, su quella precisa imputazione che non può più cambiare. Non può dire ad esempio “volontario sì ma preterintenzionale”. Da noi è diverso, i giudici togati hanno più potere, non solo sulla procedura. Ma anche da noi un giudice non può accettare un’accusa di reato doloso quando il dolo riguarda tutt’altra materia.
Per dire che il comportamento dell’azienda è stato particolarmente turpe la Procura ha pensato di rendere più grave l’imputazione, senza rendersi conto che, se il giudice accogliesse un’imputazione falsa faciliterebbe il compito alla difesa. Oltretutto la colpa, senza dubbio gravissima, ricade anche sull’azienda che avrebbe dovuto mantenere funzionanti gli estintori. Dunque, se si tratta di omicidio volontario, dobbiamo attribuire alle due aziende l’associazione per delinquere. Può anche darsi che ci sia stata, ma finalizzata a un risparmio finanziario e non all’omicidio. Chi non ha il senso (né la conoscenza) del diritto può limitarsi al crucifige, come nel processo a Gesù. Ma una procura della Repubblica dovrebbe comportarsi come il Sinedrio che, a suo modo, cerca un giudizio conforme alla legge, anche se il suo scopo è difendere i farisei, fautori del “politicamente corretto”.
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |