(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
[10 lug 08]
Provvidenzialità e degenerazione dell’istinto materno
Una madre possessiva è sparita con la figlia di cinque anni, che il padre, separato, avrebbe il diritto di vedere periodicamente. Indagini sono in corso e l’opinione pubblica è contro la madre. Per quanto tra i diritti di una madre ci sia anche il dovere di tenere una figlia piccola con sé, il parere dei più è che in questo caso si tratti di sequestro di persona.
Che le donne abbiano un istinto materno, che le induce a fare figli e poi a occuparsene, è una provvidenza della natura grazie a cui esiste la specie umana. Ciò non toglie che, come ogni altro istinto, anche questo possa degenerare. Troppo spesso le madri identificano le figlie – o peggio i figli – con sé. Li intimidiscono, non perdonano i loro errori, li paralizzano, e così li inducono a sbagliare ancor di più. Molte volte la madre non vuole che il figlio diventi adulto e qualche volta il figlio non lo diventa. Qualche volta si ribella, ma con senso di colpa, sicché la ribellione è peggio della sottomissione.
Che cosa dovrebbero fare i tribunali? Non deprimiamoci troppo se i tribunali dei minori non riescono a trovare rimedio. Il compito di tutti i tribunali – civili, penali e misti – è difficilissimo; quello dei tribunali dei minori è impossibile.
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ ![]() _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |
|
|
|
|
|
|
![]() |