(c) Ideazione.com 2008
Direttore responsabile: Barbara Mennitti
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Redazione: piazza
Sant'Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma
Tel: 0668135132 - 066872777 - Fax: 0668135134
Email: redazione@ideazione.com
[07 mag 08]
Cosa pensa e non può dire un presidente
Possibile discorso – giuridicamente corretto ma non politicamente – per un neoeletto presidente: non dico di Camera o Senato, ma anche di una qualsiasi assemblea che decida qualcosa:
“Ringrazio chi mi ha votato e chi non mi ha votato, e dichiaro che sarò il presidente di tutti. Ciò non significa che tratterò tutti allo stesso modo. Chi mi ha sostenuto sarà trattato con tutti i riguardi; chi ha votato per un altro vedrà soddisfatti solo i desideri che ho l’obbligo di soddisfare. Ciò significa che obbedirò a tutti gli articoli del regolamento, a tutte le consuetudini sancite da circolari o dalle usanze, ma non farò nulla più di questo per chi non mi ha votato, mentre favorirò in ogni modo legittimo chi si è dichiarato e si è adoperato in mio favore. La maggioranza di voi mi ha concesso la sua fiducia: la ricambierò con altrettanta fiducia; ma nessuno può pretendere che io mi lasci coadiuvare da persone che perseguono scopi diversi, o addirittura contrastanti con i miei”.
Difficile che un discorso del genere venga scritto, letto, o anche solo concepito. Eppure corrisponde a ciò che pensa chi è stato eletto presidente. Non solo di Camera o Senato.
![]() Le riflessioni di un filosofo sul mondo che cambia. _____________ ![]() Un occhio indiscreto e dissacrante nei Palazzi del potere. _____________ ![]() _____________ IL POST I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. _____________ IDEAZIONE DOSSIER Analisi, approfondimenti e reportage.
IDEAZIONE VINTAGE |
|
|
|
|
|
|
![]() |